Cosa fare a maggio a Firenze
Avete in programma una vacanza e siete alla ricerca di idee su cosa fare a maggio a Firenze? In questa pagina vi riportiamo tutte le nostre proposte sui migliori appuntamenti in città, dai concerti di musica classica e pop alle fiere, dai mercatini agli eventi sportivi. Non perdete i vostri eventi preferiti e venite a trovarci al Bed and Breakfast Palazzo Ruspoli in via de’ Martelli, nel cuore del centro storico, di fronte a Eataly Firenze.
Ecco i nostri suggerimenti su cosa fare a maggio a Firenze:
– Trofeo Marzocco 2019, piazza della Signoria, 1° maggio,
– Cascine in Fiera, piazzale John Fitzgerald Kennedy, 1° maggio,
– La scienza delle bolle di sapone, Museo Galileo, 1° maggio,
– 83a ART – Mostra Internazionale dell’Artigianato, Fortezza da Basso, 24 aprile-1° maggio,
– Firenze e la nascita dell’opera, Museo di Casa Buonarroti, dal 3 aprile al 15 maggio,
– Festival d’Europa, Le Murate e altri luoghi, 1-10 maggio,
– Lear, Teatro dell’Opera di Firenze, 2-5-9 maggio,
– Concerto per la Basilica di Santa Croce, piazza Santa Croce, 3 maggio,
– Artefacendo, piazza dei Ciompi, 4 maggio,
– Fabio Luisi, Teatro dell’Opera di Firenze, 4 maggio,
– Guarda Firenze e Mini Guarda Firenze, corsa non competitiva, piazza del Duomo, 5 maggio,
– Trofeo Marzocchino, piazza San Lorenzo, 5 maggio,
– Fiera di Primavera, viale Manfredo Fanti, 5 maggio,
– La Fierucola delle Arti e dei Mestieri, piazza SS. Annunziata, 5 maggio,
– Ingresso gratuito ai musei statali di Firenze, domenica 5 maggio,
– Van Gogh & i Maledetti, Chiesa di Santo Stefano al Ponte, fino al 5 maggio,
– Mostra Animalia Fashion, Palazzo Pitti, Museo della Moda e del Costume, fino al 5 maggio,
– Festival La Democrazia del Corpo, Cango Cantieri Goldonetta, fino al 5 maggio,
– Concorso Internazionale dell’Iris ‘Premio Firenze’, Giardino dell’Iris (Piazzale Michelangelo), dal 6 all’11 maggio,
– Mostra di sculture di Tony Cragg, Giardino di Boboli, dal 7 maggio al 13 ottobre,
– Concerto di Fiorella Mannoia, Teatro Verdi, 7 maggio,
– A tutta scienza al Museo Galileo, attività per ragazzi e famiglie, ogni weekend,
– Amico Museo, Musei di Firenze e Provincia, fino al 2 giugno,
– Apertura al pubblico del Giardino dell’Iris, piazzale Michelangelo, dal 25 aprile al 20 maggio,
– Notte Blu, Complesso dell’ex-carcere delle Murate, 9-10 maggio,
– Florence Creativity Primavera, Fortezza da Basso, 9-11 maggio,
– Concerto di Giorgia, Nelson Mandela Forum, 10 maggio,
– Creative Factory, piazza dei Ciompi, 10-11 maggio,
– concerto di Elisa, Teatro Verdi, 11-12 maggio,
– Fiera di Oltrarno, piazza Santo Spirito, 12 maggio,
– La Straniera, Teatro dell’Opera di Firenze, 14-16-19 maggio,
– Raf Tozzi, Mandela Forum, 16 maggio,
– La Mille Miglia, piazzale Michelangelo, 17 maggio,
– Fortezza Antiquaria, piazza dell’Indipendenza, 18-19 maggio,
– Giorgio Moroder, Mandela Forum, 18 maggio,
– “La Sacra Triade: David, Iggy & Lou” special guest Alessio Ultimarata dei D.I.V.A., Palazzo Medici Riccardi, 18 maggio,
– Fiera promozionale delle librerie indipendenti, piazza dei Ciompi, 18 maggio,
– Fierucolina di Maggio, piazza Santo Spirito, 19 maggio,
– Toscana Esclusiva: Cortili e Giardini Aperti a Firenze, vari cortili e giardini di Firenze, 19 maggio,
– Deejay Ten 2019, 19 maggio,
– La Notte dei Musei, musei di Firenze, 19 maggio,
– Palio del Baluardo, Baluardo a San Giorgio – via di Belvedere, 19 maggio,
– Festa della Musica, Teatro dell’Opera di Firenze, 20 maggio,
– Concerto di Marco Mengoni, Mandela Forum, 21-22 maggio,
– Myung – Whun Chung, Teatro dell’Opera di Firenze, 23 maggio,
– Antony Gormley. Essere, Galleria degli Uffizi, fino al 26 maggio,
– Concerto di Achille Lauro al Teatro TuscanyHall, 23 maggio,
– La Fiorita. Anniversario della morte di Fra’ Girolamo Savonarola, piazza della Signoria, 23 maggio,
– 100 km del Passatore Firenze-Faenza, 25 maggio,
– Ciompi Mensile Antiquariato, piazza Lorenzo Ghiberti, 26 maggio,
– Fiera Promozionale Santo Spirito in Fiera, piazza Santo Spirito, 26 maggio,
– Zubin Mehta, Teatro dell’Opera di Firenze, 26 e 30 maggio,
– Leonardo e la Storia naturale, Museo di Storia Naturale, fino al 26 maggio,
– Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile Cherubini, Teatro dell’Opera di Firenze, 28 maggio,
– Cryptic Music, Arte e musica, Museo Marino Marini, Cripta, 29 maggio,
– Festival del Viaggio, varie location, dal 30 maggio al 2 giugno,
– Exit Morandi, Museo Novecento, piazza di Santa Maria Novella, fino al 27 giugno,
– Bimbi al Museo, Opificio delle Pietre Dure, fino al 28 settembre,
– Heroes – Bowie by Sukita, Palazzo Medici Riccardi, fino al 28 giugno,
– Kiki Smith. What I saw on the road, Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna, Andito degli Angiolini, fino al 2 giugno,
– Leonardo da Vinci a Firenze, Palazzo Vecchio, fino al 24 giugno,
– Verrocchio, il maestro di Leonardo, Palazzo Strozzi, fino al 14 luglio,
– Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari, Palazzo Vecchio, fino al 12 gennaio 2020,
– Fiera promozionale di piante e fiori, piazza dei Ciompi, ogni venerdì mattina.
Per maggiori informazioni o dubbi su cosa fare a maggio a Firenze contattateci a info@palazzo-ruspoli.it, al telefono allo 055.2670563 o compilando i campi seguenti. Vi risponderemo prima possibile.