Cosa fare a novembre a Firenze
Tante proposte su cosa fare a novembre a Firenze dal team del Palazzo Ruspoli: scegliete il nostro bed and breakfast vista Duomo come punto di partenza per straordinarie giornate di escursione. Vivete la città come lo fanno i suoi abitanti. Anche nel mese di novembre 2020 c’è un ampia scelta di eventi da non perdere.
Idee su cosa fare a novembre 2020 a Firenze: concerti, mostre, mercatini e molto altro
- Mostra Tomàs Saraceno – Aria a Palazzo Strozzi fino al 1° novembre 2020;
- Festival del cinema francese a Firenze, Teatro La Compagnia e Teatro dell’Istituto Francese, dal 29 ottobre al 1° novembre;
- Florence Creativity.it Fatto a mano in Italia, alla Fortezza da Basso, dal 29 ottobre al 1° novembre,
- “Lupi in arrivo” installazione dell’artista cinese Liu Ruowang, Piazza de’ Pitti e Piazza Santissima Annuziata, fino al 2 novembre;
- Mostra Imperatrici, Matrone, Liberte: volti e segreti delle donne romane, agli Uffizi, dal 3 novembre 2020 al 14 febbraio 2021;
- Mahmood, Teatro Tuscany Hall, 4 novembre;
- Richard Galliano, Nelson Mandela Forum, 5 novembre;
- LeDiesis #Superwomen – Florence Queer Festival, Le Murate, fino al 5 novembre;
- Alessandro Mannarino, Nelson Mandela Forum, 6 novembre;
- Pink Sonic, Nelson Mandela Forum, 7 novembre;
- Fierucola delle lane di S.Martino, piazza della SS. Annunziata, 7-8 novembre;
- Frida Kahlo: Amor y revolucion, Cinema Teatro Odeon, 7-8 novembre;
- Zubin Mehta/Andrea Lucchesini , Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 9 novembre;
- Lo schermo dell’Arte Film Festival, Teatro La Compagnia, dal 10 al 14 novembre;
- I Venerdì della Certosa 2020, Certosa di Firenze, 13 novembre;
- Maurizio Battista – 30 anni e non li dimostra…, Teatro Tuscany Hall, 13 novembre;
- Indipendenza Antiquaria, piazza Savonarola, 14-15 novembre;
- Fierucolina dell’Olio Nuovo, piazza Santo Spirito, 15 novembre;
- Festival dei Popoli, Teatro La Compagnia, dal 15 al 22 novembre;
- Tess Masazza – Insopportabilmente donna, Teatro Tuscany Hall, 19 novembre;
- Fiera promozionale delle librerie indipendenti, piazza dei Ciompi, 21 novembre;
- Santo Spirito in Fiera, piazza Santo Spirito, 22 novembre;
- James Conlon e l’Orchestra della Toscana, Teatro Verdi, 24-25 novembre;
- Tommaso Paradiso, Nelson Mandela Forum, 25 novembre;
- Brunori Sas, Nelson Mandela Forum, 26 novembre;
- Andrea Muzzi – All’alba perderò, Teatro Puccini, 27 novembre
- Otello – Direttore Zubin Mehta, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 27-30 novembre e 3-6-15-19 dicembre;
- Il Museo Galileo. Un’incredibile avventura per famiglie con bambini sopra i 5 anni al Museo Galileo, ogni domenica pomeriggio;
- Madama Butterfly, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, 12-15-22-26-28 novembre e 1° dicembre;
- Festival La Democrazia del Corpo, Teatro Goldoni, dal 17 ottobre al 13 dicembre;
- Bambini a Palazzo, Film di animazione in lingua originale francese al Teatro dell’Istituto Francese dal 26 settembre al 19 dicembre;
- mostra Kevin Francis Gray al Museo Stefano Bardini, fino al 21 dicembre 2020;
- Mostra Giuseppe Bezzuoli (1789-1855) . Un grande protagonista della pittura romantica agli Uffizi fino al 31 dicembre 2020;
- Mostra “Con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino” alla Certosa di Firenze, fino al 31 dicembre;
- Mostra virtuale – Ritratti medicei al Museo Stibbert fino al 31 dicembre;
- Mostra Virtuale: Il Santo che battezzò Cristo. Scene dalla vita di San Giovanni Battista agli Uffizi, fino al 31 dicembre;
- Sustainable Thinking, Museo Salvatore Ferragamo, fino al 16 gennaio 2021;
- Il capolavoro di Joseph Wright of Derby Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica agli Uffizi fino al 24 gennaio 2021;
- Autunno in Mostra al Museo del Novecento, fino al 28 gennaio 2021;
- Mostra Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte alla Galleria Palatina e Appartamenti Reali a Palazzo Pitti, dal 27 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021.
Vi aspettiamo al bed and breakfast a Firenze Palazzo Ruspoli!
22 ottobre 2020